La RAI ha annunciato nei mesi scorsi un importante aggiornamento delle linee guida per la produzione e distribuzione dei contenuti accessibili, in particolare per i video con traduzione in Lingua dei Segni Italiana (LIS). Tra le novità: maggiore cura nell'inquadratura dell’interprete, uso di sfondi neutri e alta definizione per facilitare la lettura visiva, oltre alla diffusione su canali dedicati e archivi tematici.
Questa evoluzione da parte del servizio pubblico conferma un cambio di passo nella comunicazione inclusiva. Anche Vista Senza Limiti si inserisce in questa direzione, puntando non solo a offrire contenuti LIS, ma a garantirne la massima qualità visiva, linguistica e accessibilità, in collaborazione con professionisti del settore.