Seguici su

Sottotitoli automatici su YouTube? Solo un punto di partenza per l’accessibilità

Sempre più spesso i video pubblicati su piattaforme social o su YouTube vengono accompagnati da sottotitoli generati automaticamente. Sebbene questa funzione rappresenti un passo avanti nella diffusione dell’accessibilità, è importante chiarire che si tratta solo di un primo livello, spesso insufficiente. I sottotitoli automatici sono soggetti a errori, non tengono conto del contesto visivo, e soprattutto non rispondono pienamente alle esigenze comunicative delle persone sorde segnanti.

Nel progetto Vista Senza Limiti, la scelta è stata chiara: la vera accessibilità passa attraverso la Lingua dei Segni Italiana. I video prodotti includono la traduzione in LIS eseguita da interpreti qualificati, non solo per garantire la correttezza linguistica, ma anche per rispettare la cultura visiva e la grammatica propria della comunità sorda. Un approccio che supera le scorciatoie tecnologiche e mette al centro la persona.

Vista senza limiti