Seguici su
ACCESSIBILITA' REALE PARTNER PROFESSIONALI

Il PROGETTO

Vista Senza Limiti nasce con l’obiettivo di abbattere le barriere comunicative per le persone con disabilità sensoriali, offrendo soluzioni concrete e innovative per l’accessibilità.

La produzione di video tradotti in Lingua dei Segni Italiana (LIS) permette alle persone sorde di fruire di contenuti culturali e informativi in modo diretto e naturale. La collaborazione con l’Istituto dei Sordi di Torino assicura traduzioni e interpretazioni professionali, garantendo la massima qualità e rispetto per la lingua dei segni.

Inoltre, grazie all’impiego di tecnologie avanzate come la stampa 3D, vengono realizzate etichette in Braille per i menù di locali, ristoranti e bar. per migliorare l’esperienza di persone non vedenti e ipovedenti, favorendo l’autonomia e l’inclusione nella vita quotidiana.

Leggi di più
Vista senza limiti
descrizione immagine
Inclusione a tavola

Hai un ristorante, un bar o una pizzeria?

Offri un’esperienza davvero accessibile: aderisci al progetto Vista Senza Limiti e rendi disponibili i tuoi menù in Braille per le persone cieche o ipovedenti.
Distinguiti con un gesto semplice, ma potente.

Video in evidenza

Pedalando nelle Langhe

ATL Langhe Monferrato Roero

Un viaggio in bici tra i vigneti delle Langhe, tra profumi e sapori genuini..

Guarda il video

Alpi Cuneesi: natura e relax

ATL del Cuneese

Scopri le Alpi Cuneesi, un angolo di natura incontaminata e tradizione...

Guarda il video

Colline da assaporare

ATL Langhe Monferrato Roero

Profumi, sapori, saperi. In ogni piatto si ritrovano la terra, le stagioni e la storia di chi la coltiva...

Guarda il video

Inverno nelle Alpi Cuneesi

ATL del Cuneese

Dove la neve trasforma le montagne in un paradiso per gli amanti dello sci...

Guarda il video

Scopri le Langhe, il Monferrato e il Roero

Le Bellezze di Cuneo e dintorni

Obiettivi del Progetto

  • Garantire l’accesso ai contenuti audiovisivi alle persone sorde tramite la Lingua dei Segni Italiana.
  • Promuovere l’inclusione sociale e culturale attraverso strumenti di comunicazione accessibili.
  • Realizzare menù in Braille tramite tecnologia 3D per favorire l’autonomia delle persone non vedenti e ipovedenti.
  • Collaborare con enti e istituzioni per ampliare la diffusione di buone pratiche di accessibilità.
  • Sensibilizzare la comunità sull’importanza dell’accessibilità sensoriale e delle pari opportunità.

Ultime News

descrizione immagine

“Finalmente possiamo partecipare” – I primi riscontri dalla comunità sorda

I primi utenti hanno accolto con entusiasmo la possibilità di accedere a contenuti informativi in LIS: “Non solo sottotitoli, ma una comunicazione pensata per noi”.

Leggi di più Leggi di più
descrizione immagine

RAI Pubblica Accessibilità: nuovi standard per i video in LIS online

Anche i grandi broadcaster si muovono verso una comunicazione davvero inclusiva: la RAI adotta nuovi criteri per rendere i contenuti in LIS più fruibili sulle piattaforme digitali.

Leggi di più Leggi di più
descrizione immagine

Sottotitoli automatici su YouTube? Solo un punto di partenza per l’accessibilità

Attenzione alla falsa accessibilità: i sottotitoli automatici non bastano. Il progetto evidenzia l’importanza della LIS come forma completa di comunicazione visiva per le persone sorde.

Leggi di più Leggi di più
descrizione immagine

Completata la piattaforma conforme alle nuove direttive europee

Il sito è stato realizzato rispettando le linee guida WCAG 2.2 e le nuove normative UE in vigore da giugno 2025, garantendo piena accessibilità per utenti con disabilità sensoriali.

Leggi di più Leggi di più
descrizione immagine

Online i primi video LIS – L’accessibilità si fa concreta

Sono stati pubblicati i primi video informativi tradotti in LIS. Un’opportunità reale per le persone sorde di scoprire il territorio senza barriere.

Leggi di più Leggi di più
descrizione immagine

L’Istituto dei Sordi di Torino partner ufficiale per la traduzione in LIS

La collaborazione con l’Istituto dei Sordi di Torino ha reso possibile la traduzione professionale dei video in Lingua dei Segni Italiana, garantendo correttezza linguistica e accessibilità culturale.

Leggi di più Leggi di più